Oggi molti animali estinti ci sono più familiari di alcune specie ancora in vita. Tra questi ci sono i dinosauri. Il diplodocus è più famoso dell'oritteropo e il tirannosauro più del peramete. I dinosauri fanno parte della cultura popolare. Per oltre 160 milioni di anni, queste maestose creature hanno dominato la Terra, occupando la maggior parte delle nicchie ecologiche e lasciando poco spazio ad altre specie.
In cinque occasioni, la Terra ha dovuto affrontare grandi sconvolgimenti che hanno avuto un impatto fondamentale sulla sua storia successiva. Quando scomparvero durante la quinta estinzione di massa, i dinosauri lasciarono un vuoto incommensurabile. Ma la sfortuna di un uomo è il guadagno di un altro uomo, e questo vuoto ha permesso l'evoluzione dei mammiferi e degli uccelli, che oggi sono gruppi di animali altamente diversificati. Senza questa estinzione, i dinosauri avrebbero probabilmente continuato a dominare la vita sulla Terra e altri animali non avrebbero avuto l'opportunità di lasciare il segno.
Le estinzioni di massa cambiano le regole del gioco, ridistribuendo le carte condannando alcuni gruppi e dando nuove opportunità ad altri. Quando i dinosauri scomparvero, i nostri lontani antenati sopravvissero.
Che aspetto aveva la Terra dopo l'estinzione dei dinosauri?