Qual è il pianeta abitabile più vicino? Molti di noi sulla Terra si pongono questa domanda. La ricerca della vita su Marte, il pianeta abitabile più vicino alla Terra, è iniziata nel XIX secolo e continua oggi con missioni di esplorazione in situ. I rover vengono regolarmente inviati sul Pianeta Rosso per raccogliere campioni di suolo marziano che potrebbero fornirci indizi sulla vita passata o presente su Marte. Tuttavia, non sono ancora stati trovati extraterrestri su Marte. Il Pianeta Rosso si trova sì nella zona abitabile del Sole, ma al suo limite estremo, quindi fa molto freddo, con una temperatura media di -63°C, rispetto ai 15°C della Terra!
La scoperta del primo esopianeta, 51 Pegasi b, il 6 ottobre 1995, ha cambiato le cose. Gli esopianeti sono pianeti che orbitano attorno a una stella diversa dal Sole. Secondo l'Enciclopedia dei pianeti extrasolari, ad oggi sono stati scoperti oltre 5.300 esopianeti! Ma non tutti gli esopianeti sono abitabili: alcuni orbitano molto vicino alla loro stella, mentre altri sono pianeti di ghiaccio come Urano o Nettuno. E meno di 200 degli esopianeti scoperti sono rocciosi, come la Terra, mentre gli altri sono gassosi come Giove. La ricerca di un esopianeta abitabile è diventata uno degli obiettivi degli astronomi, che studiano le caratteristiche di ogni esopianeta scoperto con potenti telescopi nella speranza di trovare firme biologiche, cioè tracce di vita.