Cani da macerie di Marco Dalla Fiore
Oltre duemila morti e almeno altrettanti feriti molto gravi. Il recente terremoto in Marocco ha dimostrato una volta ancora che quando la terra trema il prezzo in termini di vittime è spesso molto alto. Per i soccorritori, dopo i crolli, inizia una corsa contro il tempo per cercare di salvare chi è sopravvissuto, ma è bloccato sotto le macerie. In questa fase sono decisivi i cani da macerie. Infatti Redog (la Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio) ha subito manifestato al Marocco la sua disponibilità a intervenire.
Ma come si addestra un cane da catastrofe? Quanto tempo ci vuole? Il lavoro e l’impegno (sia da parte del cane che del suo padrone) sono decisamente superiori a quello che si potrebbe immaginare. Infatti, per arrivare al brevetto federale per l’impiego di cani da catastrofe all’estero occorrono almeno tre anni di intenso addestramento. In Ticino abbiamo potuto documentare la preparazione di questi appassionati volontari che prestano servizio gratuitamente.
Visita: www.rsi.ch