Venerdì 24 novembre 2023
Convegno internazionale interdisciplinare di studi
BERNARDO BUONTALENTI (1523-1608) Disegno, architettura e teatro
A cura di Piera Giovanna Tordella e Amelio Fara
IV sessione
Presiede AMELIO FARA (Accademia delle Arti del Disegno)
Interventi
ALESSANDRO MAGINI (Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”), La Reale Medicide. Tragica festa teatrale con tramezzi. «Tutto affidai del Buontalenti al già provato ingegno»
MINO GABRIELE (Università di Udine), Iconologia della Grotta Grande di Boboli
MARIA CHIARA POZZANA (Architetto, ICOMOS Italia), Il viale degli zampilli a Pratolino: una meraviglia riscoperta
GABRIELE CAPECCHI (Accademia delle Arti del Disegno), Da Buontalenti a Vasari
Genesi e perfezione compositiva nella ‘Grotta Grande’ per l’Orto dei Pitti
Al termine dei lavori, Giorgio Casoni, proprietario della villa buontalentiana di Poggiofrancoli, ne illustra specificità architettoniche di interno ed esterno
Discussione finale
Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di Firenze
Fondazione CR Firenze
Visita: www.colombaria.it