Enrica Tesio scrittrice e blogger torinese tiene una lezione dal titolo “Tutta la stanchezza del mondo” prendendo spunto dal suo ultimo libro, pubblicato da Bompiani.
La riflessione di Enrica Tesio sulla stanchezza parte dalla notizia delle dimissioni di Papa Benedetto XVI. La televisione, in diretta, ci diceva che Papa Benedetto XVI mollava perché “era venuto meno il vigore sia del corpo, sia dell’animo”. In poche parole, era afflitto dalla patologia del secolo: la stanchezza”.
Ratzinger non era più Papa, non era più il capo della Chiesa, da quel momento diventa l’icona della condizione dell’uomo e della donna contemporanea, del sentire comune, del tema ricorrente in ogni conversazione tra adulti. “Io stessa scrive la Tesio facevo parte di quella schiera di pecorelle che passava ogni giorno dal multitasking al multistanching”.
Attraverso 12 fatiche -che non sono più quelle di Ercole, ma quelle del multistanco- Enrica analizza e indaga, con la sua consueta ironia intelligente e leggera, il vero virus dei nostri tempi.
Visita: www.fondazionemirafiore.it