Costruire, ristrutturare o acquistare casa può essere una grande gioia, il sogno di una vita che si realizza. Ma quando invece le cose vanno male?
A Patti chiari vi racconteremo le storie di cittadini/e che a causa di lavori fatti male, hanno perso sonno, serenità, tempo … per non parlare dei soldi.
Partiremo da Osogna, dove troviamo Daniele, il suo garage e un tetto nuovo che fa acqua da tutte le parti. I lavori non sono andati come sperava: dopo 8 mesi non riesce ancora a credere ai suoi occhi e a trattenere la rabbia. Oggi si ritrova a lottare per far valere le sue ragioni, perché come dice lui “non vuole la luna, ma solo un tetto nuovo” fatto però a regola d’arte.
Ma se tutto il mondo è paese anche nel Canton Neuchâtel c’è qualcuno che si lamenta. Il suo problema? Le porte! Vendute come antincendio, si scoprono non omologate, altre sono fuori misure o difettate. Costo dei lavori, 17.000 franchi, costo per riparare i danni, 10.000!
Ma torniamo in Ticino perché a Dino c’è chi ha comprato casa con un contratto chiavi in mano, una scelta che permette di non dover gestire lavori e artigiani. Ma assieme alle chiavi, la famiglia ha ricevuto anche tantissimi problemi: 16 mesi di ritardo nella consegna, lavori non finiti, e soprattutto artigiani non pagati. E oggi?
Il nostro viaggio si conclude nel Mendrisiotto, dove abbiamo incontrato Linda e Mario alle prese con un problema abbastanza comune nel nostro Cantone, il radon! Solo dopo aver traslocato nella casa appena acquistata scoprono il grave problema. Chi deve occuparsi della bonifica? Che lavori si possono fare? E soprattutto chi paga?
Visita: www.rsi.ch