354 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Materiali miracolosi, dal cemento all'argilla - Il giardino di Albert - RSI Info

ArcoirisTV
1.4/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il calcestruzzo armato è il materiale da costruzione per eccellenza dell'era moderna, ma la produzione del suo ingrediente "miracoloso" - il cemento Portland - nuoce all'ambiente, e la durata di vita dei manufatti (basti pensare a ponti e viadotti autostradali, bisognosi di costante manutenzione) è limitata a meno di un secolo perché l'acciaio dell'armatura si corrode. Eppure (per esempio) il mausoleo di Cecilia Metella, edificato dai Romani duemila anni fa, è ancora in ottima salute. Che cosa sapevano, i Romani, che noi non sappiamo? Possiamo fare di meglio, imparando da loro e da altri nostri antenati? E se l'acciaio dei tondini fosse sostituibile con qualcosa di più duraturo? E siamo sicuri che sia davvero impensabile tornare a costruire con terra e argilla, materiali ecosostenibili e dalle ottime proprietà isolanti? Il documentario del giardino di Albert ci svela l'ingrediente segreto dei costruttori Romani, le novità dell'edilizia moderna che per rinnovarsi riscopre tecniche antiche, e molto di più.

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.