40 mila anni fa, in Europa giunge dall’Africa una specie umana più evoluta, intelligente: l’Homo sapiens.
Dalla grande statura e dalla fisicità moderna, l’Homo sapiens dà vita a una nuova e moderna forma di civiltà, fatta di tradizioni, usi e costumi e un pensiero simbolico-astratto, che giunge fino a noi.
Eccezionale artista ed abile artigiano, il sapiens del Paleolitico dà vita alle pitture rupestri, dei veri e propri capolavori dell’arte preistorica, ma anche alle Veneri, statuette di donne intagliate nella pietra, nel marmo e nell’avorio oppure modellate con l'argilla.