282 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI INSETTI vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












La pratica del commento 5 (7 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

ArcoirisTV
1.1/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.

Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà dedicata una sessione specifica del convegno, per celebrare il centenario del romanzo), di Tasso, Manzoni, Leopardi, Deledda, Montale, Sapienza, Kristov e delle recenti scritture legate a esperienze di translinguismo come per esempio Janeczek.

Visita: www.unistrasi.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.