660 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAFUOCHIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Qwerty - Il passato è sempre con noi

ArcoirisTV
2.0/5 (44 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Ogni anno escono nuovi computer, sempre più performanti, ergonomici e veloci. Eppure un particolare non da poco è sempre uguale. Perché e perché questa storia non riguarda solo i computer, ma è in grado farci riflettere su tanti aspetti della nostra vita?

Avete capito di cosa sto parlando? Cosa non cambia mai nei computer (e cambia molto poco anche sui tablet e sugli smartphone)?

Si tratta della tastiera! Nonostante l’incredibile avanzamento tecnologico e l’arrembante rivoluzione digitale che hanno prodotto nel giro di pochi anni computer di una potenza inimmaginabile fino a poco tempo fa, utilizziamo sempre le tastiere QWERTY (o piccole varianti come la QWERTZ), tanto che queste tastiere sono sbarcate perfino su smartphone e tablet in versione digitale.

Ora io ho sempre ingenuamente pensato che se tutti, su tutti i computer utilizziamo queste tastiere è perché si tratta delle miglior tastiere possibili.

E invece no. Anzi: non solo non sono le migliori, ma sono anche tra le peggiori. Perché? E perché continuiamo allora a utilizzarle.

Il perché è legato alla loro storia

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.