339 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Perché la gente non capisce? I musei e la difficile arte del comunicare

ArcoirisTV
1.2/5 (23 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Le difficoltà nel comunicare, che tutti più o meno conosciamo bene, non risparmiano neanche i musei. Il loro modo tutto particolare di esprimersi attraverso gli oggetti, anzi, li rende particolarmente soggetti a fraintendimenti ed incomprensioni. Questo, però, è tutt'altro che un problema: è l'occasione di studiare più a fondo i problemi che intercorrono quando un messaggio cerca di passare tra due o più esseri umani.

"Le persone creano i propri significati, che non necessariamente corrispondono a quelli intesi dal museo o che questo si sarebbe aspettato di creare" (S. Macdonald 1999)
"E' inevitabile che il visitatore venga con preconcetti culturali che alterano la percezione della visita e la reazione a questa" (M. Borun 1977)
"[...][i preconcetti culturali del visitatore], lontani dall'essere semplicemente ingenui, sono strettamente legati alla vita quotidiana ed in questo contesto hanno senso" (M. Borun 1977 - definendo l'idea di "naive conceptions")

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.