Troppo zucchero fa male: lo si dice da anni. E ci sono paesi, come la Gran Bretagna, che hanno addirittura già introdotto una tassa sulle bevande zuccherate per limitarne il consumo. Anche la Svizzera, a suo modo, ha deciso di correre ai ripari. Non con una legge, né con una tassa, bensì con una decisione su base volontaria: nove produttori -tra i quali anche Rivella e Coca Cola- ridurranno del 10% il contenuto di zucchero nelle bibite. Un gesto di responsabilità sociale, secondo alcuni, in un mondo dove l’obesità è sempre più problematica dal punto di vista della salute pubblica; soltanto un alibi che permetterà alle aziende di continuare a usare le stesse quantità di zucchero nei prodotti più diffusi, secondo altri.
Visita: www.rsi.ch