460 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOJUMANJIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












4)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

ArcoirisTV
2.2/5 (76 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il timore e la preghiera verso Dio, l'amore per il prossimo, l'esercizio della carità e il rispetto per gli altri.
Se è dunque vero che tutte le religioni conducono a Dio e quindi alla salvezza, perché mai si dovrebbe scegliere proprio Gesù e il suo impegnativo messaggio? E se si può scegliere, quali sono i criteri che spingono a preferire una religione piuttosto che un'altra, se in fondo sono tutte uguali??
Fra Alberto Maggi dell?Ordine dei Servi di Maria direttore del Centro Studi Biblici «G. Vannucci» di Montefano a Padova nella sala MPX - con riferimento ai testi del Vangelo - ha sviluppato il tema in quattro incontri organizzati da "Beati i costruttori di pace" dal 15 al 17 dicembre 2006.
Registrazioni audio: Comunità Oikia, Palermo
Visita il sito: www.studibiblici.it
Visita il sito: Beati i costruttori di pace

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.