361 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIESSERE MADREIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA REGINA DELLE NIAGARA FALLSAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lucio Conti e Chiara Tonelli - Acqua, da un problema invisibile alla sopravvivenza alla siccità

ArcoirisTV
1.7/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Lucio Conti e Chiara Tonelli - Acqua, da un problema invisibile alla sopravvivenza alla siccità.
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Scienza Condivisa 2024 - Qui Terra! Abbiamo un problema" a cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti, in collaborazione con la Società Ligure di Letture e Conversazioni Scientifiche.

L’acqua da problema invisibile è sfida quotidiana, useremo il manuale di sopravvivenza vegetale per resistere e adattarsi, a volte scappare per le crisi di siccità che derivano da una complessa interazione di vari fattori, tra cui i cambiamenti climatici. La riduzione della disponibilità di acqua e ll riflesso sull’agricoltura porta a conseguenze significative tra cui quelle sulla biodiversità. Le attività umane su scala globale e l’impatto delle biotecnologie sono attori in uno scenario in cui il mondo vegetale offre lezioni e reclama strategie per fronteggiare una serie di stress. Verrà sottolineato il ruolo della genetica, delle nuove tecnologie e di quei segnali chimici utilizzati dalle cellule vegetali per comunicare la situazione di stress. Verrà considerato come la siccità possa scatenare tensioni diplomatiche e, in casi estremi, sfociare in conflitti armati, in un mondo dove l’acqua diventa una risorsa sempre più preziosa e disputata.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.