337 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAEDMONDO E LA SUA CUCCIAMIRALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Argonautiche di Apollonio Rodio

ArcoirisTV
1.1/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
David Riondino in
ARGONAUTICHE
di Apollonio Rodio

Le Argonautiche (in greco antico: Τὰ Ἀργοναυτικά) sono un poema epico in greco antico scritto da Apollonio Rodio nel III secolo a.C.. Unico poema di Età Ellenistica sopravvissuto, esso racconta il mitico viaggio di Giasone e degli Argonauti per recuperare il Vello d'oro nella remota Colchide. Le loro eroiche avventure e la relazione di Giasone con la pericolosa Medea, principessa e maga colchiana, erano già ampiamente note al pubblico Ellenistico, permettendo così ad Apollonio di superare la semplice narrazione, per presentare un'esposizione che aderisca ed enfatizzi i valori dei suoi tempi - l'età della grande Biblioteca di Alessandria - mentre la sua epica incorpora la sua ricerca nei campi della geografia, dell'etnografia, delle religioni comparate, della letteratura omerica. Le Argonautiche ebbero un profondo impatto sulla poesia latina e indicarono a Virgilio un modello per il suo poema romano, l'Eneide.

Un progetto di Teatro Pubblico Ligure
ideato da Sergio Maifredi
per Autorità Portuale di Genova

Visita: www.teatropubblicoligure.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.