L’8 e 9 febbraio torna al Museo di Storia naturale di Milano il Darwin Day, giunto alla sua ventunesima edizione milanese: quest’anno si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione.
Programma del pomeriggio:
14:30 Marco Cherin - Dipartimento di Fisica e Geologia, Università degli Studi di Perugia
Africa Orientale: Laetoli, Olduvai e altre storie
14:55 Damiano Marchi - Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
Homo naledi e altre storie
15:20 Lorenzo Rook - DST Dipartimento di Scienze della Terra (Paleo[Fab]Lab), Università degli Studi di Firenze
Il Caucaso e la prima dispersione Out of Africa
15:45 Stefano Benazzi - Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna
Dalle origini alla diffusione del Sapiens in Eurasia
16:10 Costantino Buzi - IPHES, Catalan Institute of Human Paleoecology and Social Evolution, Università Rovira i Virgili, Tarragona (Spagna)
Fossili umani in Italia: Altamura e altre storie
16:35 Dibattito con il pubblico
Modera: Anna Alessandrello – Sezione di Paleontologia, Museo di Storia Naturale di Milano
Visita: www.scienzainrete.it