Nelle società contemporanee le disparità tra individui e gruppi non sono più soltanto di tipo sociale ed economico. Esistono, infatti, diseguaglianze meno visibili, ma non per questo meno rilevanti, come quelle legate alle possibilità di accesso alle risorse disponibili sul web e alla loro effettiva fruizione
Il divario digitale è una delle cause principali dell’esclusione e della povertà di intere fasce della popolazione. Specifiche forme riguardano il divario digitale di genere o quello legato alle condizioni sociali di base, in cui un impatto possono avere anche i processi e i background migratori.
In che modo è possibile ridurlo? Quali interventi sono necessari sulle reti infrastrutturali? Come utilizzare le risorse del Next Generation EU?
Queste tematiche vanno affrontate senza dimenticare che forme di esclusione e di discriminazione relative all’accesso ai servizi pubblici e privati non dipendono solamente dalla disponibilità di strumenti e connessioni adeguate, ma anche dalla finalità in cui viene progettata l’automatizzazione dei servizi.
In questo workshop si affronteranno queste tematiche analizzando le diverse forme di divario ma anche presentando iniziative e progetti che cercano di contrastarle.
Visita: www.smartlifefestival.it