724 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLELA FROTTOLITE GALOPPANTE LUCIA - La biblioteca della CiopiKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Loris Giuriatti presenta 'La tormenta di San Giovanni' - Libreria Palazo Roberti, 17 febbraio 2024

ArcoirisTV
1.4/5 (20 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo "La tormenta di San Giovanni", Rizzoli.

Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli

"Quello che ha scritto Giuriatti è qualcosa di più di un libro: è un atto di amore verso la Storia, verso l’insegnamento, verso il 'suo' Monte Grappa." – Tuttolibri

Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e l’unica cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare Gabriele, il Vecio – che a ottant’anni conosce i sentieri del bosco e la voce delle vallate meglio di chiunque altro – e Paolo, un giovane imprenditore milanese. Con Giulio, suo coetaneo, da ragazzo condivideva ogni cosa; ma ora tutto è cambiato, non si vedono da sedici anni, da quando un tragico incidente ha sconvolto le loro vite portandoli a intraprendere strade del tutto diverse: uno sui placidi monti, l’altro alle prese con le frenesie della vita cittadina.
Mentre là fuori il vento e la neve infuriano, il Vecio ricorda e racconta di un’altra tormenta, quella del 1934: quando due giovani cugini, apparentemente incompatibili– proprio come Roberto e Giulio – si misero a indagare su un mistero che aveva sconvolto la comunità del Grappa.
Ma la montagna non fa accadere nulla per caso e rievocare la storia non è solo un modo per passare il tempo. Così, quella che era nata come una semplice disavventura dettata da cause di forza maggiore diventa l’occasione per la conoscenza di altri orizzonti e per la scoperta di verità rimaste sepolte nel tempo… Nessuno dei presenti, quando il cielo tornerà sereno, sarà più lo stesso.

Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la grande Storia del Novecento con la delicatezza della sua voce, insegnandoci l’importanza di spingere lo sguardo, anche in mezzo a una tormenta, al di là delle apparenze.

Loris Giuriatti vive a Bassano del Grappa, dove lavora come insegnante e responsabile di un centro di formazione professionale. Nel tempo libero si occupa di promuovere il monte Grappa accompagnando i visitatori in percorsi dedicati alla Grande Guerra. Per Rizzoli ha pubblicato L’Angelo del Grappa (2020), Lo chiamavano Alpe Madre (2022) e La perla del Brenta (2022).

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.