686 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 1 – L’INCONTROIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLELA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLA RIPARAZIONELE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Gli insetti stanno scomparendo - Il giardino di Albert - RSI Info

ArcoirisTV
1.2/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Che fine hanno fatto tutti quegli insetti, che fino a 30 anni fa costringevano a fermarsi a pulire il parabrezza durante i lunghi viaggi? Lo scienziato Jonathan Lundgren afferma che sono colpiti da un'estinzione di massa mai vista sul pianeta, "peggio della scomparsa dei dinosauri".

Lo confermano gli studi: a partire dal 1990 è scomparso il 75% degli insetti. Con conseguenze a cascata per gli ecosistemi: meno cibo per pesci, uccelli e altri animali.

Ed è nel 1990 che sono stati creati, in Giappone, i neonicotinoidi. Il suo inventore, il chimico Shinzo Kagabu, ne spiega il funzionamento. Con questo tipo di antiparassitario, le piante diventano veri e propri insetticidi.

Il principio attivo chimico entra nella struttura della pianta... ed è inutile lavare frutta e verdura per tentare di eliminarlo. Eppure ci sono contadini che evitano di utilizzare questo tipo di prodotti, senza conseguenze sulla propria produzione.

Sul tema della convivenza fra esseri umani e insetti, vi invitiamo al giardino di Albert. Buona visione!

Visita: www.rsi.ch


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.