190 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












SLF23 - Heavy metal. La competizione per le nuove materie prime critiche

ArcoirisTV
1.1/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Le nuove tecnologie presuppongono continua e certa reperibilità di risorse scarse, la cui limitata disponibilità e disomogenea ubicazione determinano crescente instabilità geopolitica, a fronte di una domanda in rapido aumento.

Si tratta di una trentina di materie prime critiche: Antimonio, Afnio, Barite, Bauxite, Berillio, Bismuto, Borato, Carbon coke, Cobalto, Fluorite, Fosforite, Fosforo, Gallio, Germanio, Gomma naturale, Grafite naturale, Indio, Litio, Magnesio, Metalli del gruppo del platino, Titanio, Niobio, Scandio, Silicio metallico, Stronzio, Tantalio, Terre rare leggere, Terre rare pesanti, Tungsteno, Vanadio.

Queste sono oggi commodity che influenzano pesantemente la competitività economica e militare degli Stati. Dunque, la loro sicurezza e potenza industriale.

Abbiamo approfondito questi temi con Fabrizio Maronta, Consigliere scientifico e Responsabile relazioni internazionali di Limes - Rivista italiana di geopolitica.

Saluti: Marco Malagoli (Presidente CNA Industria Modena)

Visita: www.smartlifefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.