215 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAEDMONDO E LA SUA CUCCIAJUMANJITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia

ArcoirisTV
1.0/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Fabio Benfenati - Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia, incontro nell'ambito della rassegna collaterale alla mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" allestita a Palazzo Ducale.
La nostalgia è un’emozione caratterizzata da un senso di rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento passato che si vorrebbe rivivere. Tale sensazione ha contemporaneamente tonalità dolci e amare. Inizialmente considerata una malattia fisica o mentale, è invece da intendersi come un viaggio della nostra mente nel tempo e nello spazio per ricordare e potenzialmente riappropriarsi degli oggetti dei nostri desideri.

La nostalgia, che nella visione attuale si ritiene abbia anche un ruolo terapeutico, si basa sui meccanismi della memoria dichiarativa, nelle sue parti autobiografica e semantica, della ricompensa e delle emozioni. L’interazione di questi meccanismi neuronali permette alla nostra mente di esercitarsi a viaggiare consciamente nel tempo e nello spazio con coloriture emozionali, sfruttando i nostri ricordi come un mondo ideale che vorremmo raggiungere e che ci permette di elaborare il pensiero prospettico del futuro.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.