196 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI UCCELLI vol. 2LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua

ArcoirisTV
1.2/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua, appuntamento con la rassegna collaterale alla mostra Aqua Mater. Sebastiao Salgado, allestita negli spazi del Sottoporticato di Palazzo Ducale.
L’acqua costa poco, ma ha un grandissimo valore. Sembra essercene in abbondanza, ma quella potabile è una piccola percentuale, in costante degradazione. Pensiamo che ci sia sempre stata, ma in realtà è rarissimo che un pianeta abbia l’acqua in tutti e tre gli stati. Questi sono solo alcuni dei paradossi dell’acqua, che illustrano efficacemente il significato della parola Antropocene. La biodiversità nelle acque dolci e nei mari di tutto il mondo è in rapido declino. Il riscaldamento climatico ne sta modificando l’acidità e le correnti oceaniche si stanno riorganizzando. Tutti segnali di una transizione in corso. Durante la conferenza, sarà proposta una prospettiva evoluzionistica su quanto sta accadendo nel rapporto tra la specie umana, l’acqua e il pianeta.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.