297 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?GLI INSETTI vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Telecomunicazioni per una medicina accessibile e inclusiva - Blefari Melazzi, Scarmozzino, Scavarda

ArcoirisTV
1.3/5 (14 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
20 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, infrastrutture, salute

Le telecomunicazioni sono alla base di applicazioni essenziali per la vita di tutti i giorni. Come garantire a tutti l’accesso a servizi con forte impatto sulle persone, come ad esempio la Telemedicina? Ecco un obiettivo importante per la ricerca e per la politica. Un accesso più esteso e inclusivo, che tenga conto dei bisogni specifici dei cittadini. A tal fine, bisogna superare il divario digitale, insieme ad altri divari, organizzativi e normativi, che non consentono ancora la cura dei pazienti da remoto, esigenza sempre più pressante.

Promosso dal progetto PNRR-MUR RESTART finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.