287 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Quello che crediamo di sapere su mente e cervello - con Sergio Della Sala

ArcoirisTV
1.8/5 (27 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il prefisso “neuro” oggi va di moda.
Quotidiani, riviste, programmi televisivi e festival della scienza trattano molto del cervello e del suo prodotto, la mente. Ma la mente non funziona come spesso ci sentiamo raccontare, non solo da giornalisti, ma anche da clinici e scienziati. Quello che crediamo di sapere sul funzionamento del cervello si basa spesso su affermazioni pseudoscientifiche.

Un esempio è l’uso fuorviante che si fa in divulgazione del concetto di bias cognitivi,
che non sono anomalie o disfunzioni da correggere, ma sono parte integrante del funzionamento del sistema cognitivo che si rivela anche attraverso di essi.

Sergio Della Sala è professore di Human Cognitive Neuroscience all’Università di Edimburgo, UK. È editor-in-chief della rivista di neuroscienze Cortex e Fellow della Royal Society. Ha scritto oltre 700 lavori sperimentali in riviste peer-reviewed sul rapporto tra il cervello e il comportamento umano. Ha ricevuto il primo premio Tam Dalyell per “Excellence in Engaging the Public with Science”. È presidente del CICAP.

Visita: www.cicap.org


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.