258 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA PESTE SCARLATTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Gad Lerner, Mauro Magatti e Guido Viale - Il ’68. Alfabetizzazione di un Paese, e ritorno

ArcoirisTV
2.1/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Pesaro, 07/04/2024 - Teatro Sperimentale, Dialoghi. Il ’68. Alfabetizzazione di un Paese, e ritorno

Il Sessantotto è stato il culmine di un virtuoso percorso di alfabetizzazione della società, un momento in cui larghi settori della società hanno preso parte per la prima volta alla costruzione di una cultura comune e di un inedito desiderio di rinnovamento. L’Antisessantotto, che tuttora lo denigra coi luoghi comuni del 6 politico e della fine del merito, ha prodotto invece la retrocessione nell’ignoranza di grandi masse. Del resto, è proprio il desiderio di crescita e creazione condivisa, espresso da quella stagione unica, a costituire il bersaglio polemico dell'Antisessantotto e il nemico eterno dell'eterno conservatorismo italiano. Rimettere il sapere nelle mani di pochi, riconsegnare le chiavi della città agli antichi detentori, ecco il progetto oggi, al termine di un lungo ciclo storico, sembra sul punto di realizzarsi senza riserve, spesso col plauso di chi quel progetto restaurativo è destinato a subire.

Visita: www.kumfestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.