307 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLA GALLINAMIRAEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tra Marco Polo e Kublai Khan: disegnare l’invisibile - Alessandro Armando, Francesco D'Arelli

ArcoirisTV
1.4/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
21 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, arte, Cina, città, letteratura, lo sguardo degli altri

Le Città invisibili di Italo Calvino, a un secolo dalla nascita dello scrittore (1923), a oltre 50 anni dalla loro pubblicazione (1972) e nel 700º anniversario della morte di Marco Polo (1324), sono l’occasione per anticipare l’uscita di un libro che raccoglierà i disegni di tutte le città calviniane. L’opera, che mette in scena l’incontro di Marco con l’imperatore Kublai, è un campo aperto, in cui le città costituiscono la trama inesauribile di dialoghi, traduzioni e scambi tra mondi sempre meno lontani.

Con la partecipazione straordinaria di Gian Luca Favetto

Modera Olga Gambari

In collaborazione con China Center PoliTO

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.