217 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMIRAPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Intelligenza artificiale e medicina: quali potenzialità? quali sfide?

ArcoirisTV
1.4/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
L'intelligenza artificiale sta cambiando a livello globale il modo di assistere i medici nel campo della diagnosi, della predizione e del supporto alle decisioni in riferimento al trattamento farmacologico da somministrare a un paziente. Le enormi potenzialità però da sole non bastano per governare un fenomeno planetario nel quale etica, normativa, organizzazione, regolamentazione e formazione sono elementi complementari che, solo se correttamente integrati, ne determineranno lo sviluppo migliore.

Eugenio Santoro è un ricercatore esperto di digital health e lavora all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS dove si occupa di social media, app, wearable, intelligenza artificiale e terapie digitali e del loro impatto sulla pratica clinica, sulla cura e sulla comunicazione della salute. Autore di numerosi articoli scientifici sull'argomento, ha pubblicato diversi libri nel campo della sanità digitale e curato la voce “Digital Health” per la X Appendice dell’enciclopedia Treccani dedicata alle parole del XXI secolo.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.