246 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOGLI INSETTI vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












V/L 2024 - Raccontare i conflitti oggi

ArcoirisTV
2.0/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
con FRANCESCA MANNOCCHI

“… è sul corpo che si scrive la verità delle guerre”. Così Francesca Mannocchi, in 'Conflitti', nel fascicolo 06/10, 2023 di “Sotto il Vulcano” da lei curato. Sono i corpi ad abitare le trincee, i corpi a subire le vendette: stuprati, torturati, violati. Ed è a partire dai corpi che dobbiamo tornare a educarci al conflitto. Perché la commozione senza comprensione non serve. E “la compassione è un’emozione instabile”. In passato l’orrore della guerra era lontano, non vedevamo in diretta le sofferenze dei combattenti e delle vittime, che rimanevano nell’immaginario mitico del sacrificio eroico. Oggi quelle immagini di ferocia e brutalità invadono ogni forma della comunicazione in un flusso costante e indistinto. Perché allora continuare a mostrare la brutalità delle guerre? In un mondo saturo di immagini cosa resta del dolore degli altri? La rappresentazione della disumanità dell’uomo, degli atti orribili di cui è capace, la rappresentazione del dolore degli altri, può ancora provocare un cambiamento?

FRANCESCA MANNOCCHI Giornalista, scrittrice, regista. Ha vinto prestigiosi premi giornalistici per i suoi reportage dai più caldi teatri di guerra. Ha diretto col fotografo Alessio Romenzi Isis, Tomorrow (2018). Fra i libri, per Einaudi: Io Khaled vendo uomini e sono innocente (2019, finalista Premio Terzani 2020); Bianco è il colore del danno (2021); e Lo sguardo oltre il confine. Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi (De Agostini 2022). Ha curato il fascicolo Conflitti della rivista “Sotto il Vulcano” (06/10, Feltrinelli 2023).

Visita: www.vicinolontano.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.