152 utenti


Libri.itICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENFUOCHIIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLEKIKI E ROSALIAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












AIDS? L'Italia ha un vuoto di memoria

ArcoirisTV
2.2/5 (47 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
443 vite umane, ogni giorno, potrebbero essere salvate dall'Italia nel sud del mondo, se solo il governo versasse i 280 milioni di euro promessi al FondoGlobale per la lotta all'AIDS, TBC e malaria, lanciato nel 2001 dall'assemblea straordinaria dell'ONU di New York e ripreso dal G8 di Genova dello stesso anno.
Il 27 aprile 2007 il CINI - Coordinamento Italiano Network Internazionali - ha ricordato questo stillicidio in Piazza Monte Citorio a Roma, esponendosimbolicamente 443 paia di scarpe. Vittorio Agnoletto (parlamentare europeo), Raffaele Salinari (portavoce del CINI) e Padre Alex Zanotelli commentano e
approfondiscono il problema.
A cura di: Roberto Spellucci
Interviste, riprese e montaggio: Roberto Spellucci
Laboratorio video: 361 gradi
Visita il sito: www.cininet.org

1 commento


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


25 Settembre 2007
11:16

Ho appreso che il 21 settembre 2007 il governo italiano ha versato il contributo dovuto al Fondo Globale per la Lotta all’AIDS, Tubercolosi e Malaria per il biennio 2006-2007, pagando i 260 milioni di euro di cui l’Italia era debitrice.

Tachis