420 utenti


Libri.itFUOCHILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – L’OMONE DI SABBIACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio

ArcoirisTV
1.3/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
L’errore è un elemento costitutivo della scienza. Ma oggi, con un’industria delle pubblicazioni invasa da riviste predatorie e un meccanismo di progressione di carriera che spinge i ricercatori a pubblicare tanto e spesso, gli studi prodotti sono meno rigorosi, spesso non replicabili, quando non volutamente manipolati. Un problema non solo per chi fa buona scienza, ma anche per chi cerca di raccontarla.

Intervengono: Daniela Ovadia, Università di Pavia; Nicola Nosengo, Nature Italy
Modera: Daniel Bonazzi, Associazione BergamoScienza

Si ringrazia Comune di Bergamo

Visita: www.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.