1119 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CANTO DI NATALELA FROTTOLITE GALOPPANTE ICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Simone Ragazzoni, la Palestra di Platone

ArcoirisTV
1.2/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton

LA PALESTRA DI PLATONE
La caduta tra filosofia e sport da combattimento

La diciassettesima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, dedicati a “La caduta”, iniziano martedì 17 settembre alle 17.30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10, Genova) con Simone Regazzoni, filosofo e cintura nera primo dan dell’arte marziale Tae Soo Do, la “Via della grande mano”. Nel Dialogo “La palestra di Platone. La caduta tra filosofia e sport da combattimento”, unisce la scienza che indaga l’origine della realtà con la disciplina marziale di cui è esperto. Platone afferma che chi si avvicina alla filosofia non deve essere zoppo nell’amore per la fatica cioè laborioso soltanto a metà. La postura filosofica non è quella di chi sa stare ben seduto a meditare. La postura filosofica è quella di chi sa camminare su due piedi senza zoppicare. Quali sono questi due piedi filosofici per Platone? Esercizi fisici di esercizi intellettuali, la ginnastica del corpo e quella della mente, che devono andare di pari passo. La palestra greca e, per eccellenza, la palestra di Platone, è lo spazio che permette la sintesi di questi due aspetti, lo spazio di allenamento totale della mente incarnata del filosofo che cammina su due piedi.

Direzione artistica e produzione Sergio Maifredi/Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.