629 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – L’OMONE DI SABBIAL’ORACOLO FAVOLOSOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
20 minuti dal futuro con Umberto GuidoniEl artista chileno Francisco Sepulveda expone en el salón Art ParísPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Viernes negroIl vento della memoria semina giustizia












Corrado Bologna, la caduta nel ridicolo

1.1/5 (20 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton

CORRADO BOLOGNA
Filologo, scrittore

LA CADUTA NEL RIDICOLO
In letteratura, storia, arte e filosofia

Il secondo appuntamento mercoledì 25 settembre, ore 17.30, a Palazzo Spinola (piazza Pellicceria 1) con il filologo e scrittore Corrado Bologna, con “La caduta nel ridicolo in letteratura, storia, arte e filosofia”. Bologna, già docente alla Scuola Normale Superiore di Pisa di Letterature romanze medioevali e moderne e Letterature comparate, parte dalla constatazione che in letteratura, come nella vita, la caduta ha un effetto tragicomico. Chi cade può farsi male, ma soprattutto si sente ridicolo, in particolare se voleva ascendere al di sopra del livello "umano". Guardando chi cade, in genere ride: pochi effetti comici come la caduta conservano nello spettacolo un effetto sicuro. Cade Icaro, cade Alessandro Magno, perché pretendevano di "volar sanz'ali". Anche Bertoldino cade nel brago, inzaccherandosi tutto. E così cadono i dittatori con i loro i regimi. Commedia e tragedia. allora, si fondono. La caduta è un vero e proprio topos letterario in cui l’elemento comico rivela la sua forza “rivoluzionaria”.

Direzione artistica e produzione Sergio Maifredi/Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.