319 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FROTTOLITE GALOPPANTE N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Mayday, terra chiama uomo con Serena Giacomin

ArcoirisTV
1.4/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Troppo spesso si associa al cambiamento climatico il concetto di futuro, quando invece gli effetti sull’ambiente, sulla società e sull’economia sono evidenti già oggi. I dati lo dimostrano e descrivono come l’equilibrio planetario sia a rischio, per cui è necessario agire nell’immediato. Lontano da dubbi e maldestre interpretazioni dei fenomeni ambientali – con fake news, teorie negazioniste o del complotto che rimbalzano anche sui media nazionali – la scienza ci sta dando tutti gli strumenti necessari per capire e analizzare il problema e, soprattutto, per cercare di risolverlo. Cosa manca, quindi, per far sì che il mondo cambi davvero e in meglio, verso uno sviluppo sostenibile e un futuro più sicuro, in salute e ricco di opportunità?

Serena Giacomin è fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (Edizioni Ambiente, 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini, 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur, 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di De Agostini Scuola, gruppo Mondadori; Direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.