287 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?POLAR EXPRESSI MINIMINIMUSN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Joshua Cohen presenta 'I Netanyahu' - LIbreria Palazzo Roberti, 6 ottobre 2022

ArcoirisTV
1.2/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Joshua Cohen presenta il suo libro "I Netanyahu. Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile nella storia di una famiglia illustre", Codice Edizioni.

Premio Pulitzer 2022 per la narrativa

Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.

Corbin College, Stato di New York, inverno del 1959. Ruben Blum, professore di storia, viene incaricato di guidare e accompagnare per un weekend uno studioso israeliano che l’università sta valutando di assumere: Ben-Zion Netanyahu, padre di quel Benjamin che alcuni decenni dopo diventerà primo ministro di Israele. L’incontro con la famiglia Netanyahu sconvolgerà la tranquilla esistenza di Ruben, costringendolo a tornare in contatto con le sue radici ebraiche più profonde, da cui per tutta la vita ha cercato di affrancarsi. Liberamente ispirato a una storia vera raccontata a Cohen dal famoso critico letterario Harold Bloom, I Netanyahu è un campus novel, una commedia dissacrante, una lezione di storia, una conferenza accademica, una polemica sul sionismo, una riflessione sui conflitti culturali e religiosi degli ebrei americani e sulle vulnerabilità dei discorsi identitari. Soprattutto, è il libro che conferma Cohen come il più talentuoso romanziere nordamericano contemporaneo.

Joshua Cohen è nato ad Atlantic City nel 1980. Collabora con riviste e quotidiani di alto profilo come “Los Angeles Review of Books”, “The New York Times”, “n+1” e altri. Prima de I Netanyahu - con il quale ha vinto il Premio Pulitzer 2022, categoria fiction - Codice edizioni ha pubblicato due suoi romanzi (Un’altra occupazione nel 2018 e Il libro dei numeri nel 2019) e una raccolta di racconti (Quattro nuovi messaggi, 2021).

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.