538 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENEDMONDO E BABBO NATALEIL GENIO DEI BIGODINILA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












I microbi salveranno il mondo? Proteggerli per sopravvivere con Duccio Cavalieri e Lisa Vozza

ArcoirisTV
1.2/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Un trilione di specie di microrganismi sostiene ogni forma di vita sulla Terra e rende abitabile il pianeta: senza microbi non avremmo pane, vino, birra, né potremmo liberarci dei rifiuti. Soprattutto non esisteremmo. Non solo l’intestino, ma anche il sistema immunitario richiede ad esempio continui contatti microbici per imparare a distinguere amici e nemici. Dove questo rapporto intimo si incrina, ci si ammala. Una minoranza, circa 1.400 specie, causa però infezioni e per eliminarle usiamo strumenti di distruzione di massa come antibiotici, disinfettanti, detergenti; ma così perdiamo microbi utili o innocui, mentre resistono i più pericolosi che sfuggono a ogni trattamento. Oggi occorrono soluzioni più ecologiche e mirate per preservare la diversità microbica globale. Ciò che chiamiamo antropocene deve trovare l’equilibrio giusto con il microbiocene, un’epoca iniziata quasi quattro miliardi di anni fa e che continuerà finché ci sarà vita sulla Terra.

Duccio Cavalieri è Professore ordinario di Microbiologia al dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze e Coordinatore del dottorato di ricerca in Ecologia e Biologia evoluzionistica. Tra i maggiori esperti mondiali dell’ecologia e biologia del lievito Saccharomyces cerevisiae e del ruolo dei microorganismi nella produzione di alimenti fermentati, dal 2010 si occupa principalmente della coevoluzione tra dieta e microbioma umano in salute e malattia.

Lisa Vozza è biologa di formazione, divulgatrice scientifica e Chief Scientific Officer di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Autrice di numerose pubblicazioni, per Zanichelli ha fondato e curato le collane dei “Mestieri della scienza” e delle “Chiavi di lettura”. Nel 2010 ha ricevuto il Premio Letterario Galileo per la prima edizione de “I vaccini dell’era globale” (Zanichelli, 2009).

Insieme hanno scritto il libro “I microbi salveranno il mondo? Proteggerli per sopravvivere” (Il Mulino, 2024).

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.