360 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOFUOCHIPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Edek e Mala: La tragica fine dei 'Romeo e Giulietta' di Auschwitz

ArcoirisTV
1.7/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La storia di Edek e Mala è una vicenda struggente e coraggiosa che si svolge durante l'Olocausto, all'interno del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Edek (Edward) Galiński era un prigioniero polacco, mentre Mala (Malka) Zimetbaum era un'ebrea belga di origini polacche. I due si conobbero nel campo e si innamorarono, trovando conforto l'uno nell'altra nonostante le terribili condizioni.

Mala era nota per il suo coraggio e il suo ruolo di interprete e messaggera nel campo, mentre Edek era un prigioniero politico con una reputazione di giovane forte e determinato. Nel 1944, decisero di pianificare una fuga con la speranza di denunciare al mondo le atrocità che stavano avvenendo nei campi nazisti. Edek indossò una divisa da ufficiale delle SS e Mala si travestì da operaia. Riuscirono a fuggire, ma purtroppo furono catturati poco dopo, a pochi chilometri dal confine con la Slovacchia.

La loro cattura segnò l'inizio della fine per entrambi.

Visita: www.patreon.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.