525 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINIKIKI E ROSALIAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP LA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












2 Giugno 1946: La rinascita della democrazia

ArcoirisTV
1.1/5 (11 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La rinascita della democrazia italiana parte da una data fondamentale, quella del referendum istituzionale e delle votazioni per l'Assemblea Costituente. Il 2 e 3 giungo 1946 vi fu il debutto del suffragio universale, con una massiccia partecipazione femminile al voto. I cittadini scelsero la Repubblica con una maggioranza di circa due milioni di voti ma, a fronte del rischio di contestazioni e violenze, fu il senso dello Stato di Umberto II a evitare disordini ulteriori. Nel 78° anniversario della Repubblica analizziamo l'evoluzione della società italiana e dello Stato, con uno sguardo anche al domani.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.