Lina Bo Bardi - Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecento, incontro a cura di Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, realizzato in collaborazione con FOAGE Fondazione Ordine degli Architetti di Genova e provincia.
Tre architettrici, Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, hanno orientato i loro percorsi di ricerca intorno all’opera dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi, architettrice del ‘900.
I loro diversi sguardi, l’originalità degli strumenti, i percorsi intellettuali differenti così come le modalità di approccio hanno permesso un approfondimento estremamente efficace del tema. Le ricerche di ognuna sull’opera di Lina Bo Bardi in Italia e in Brasile si sono mosse attraverso diversi ambiti: storico, produzione audiovisiva e indagine critica. I diversi percorsi si intersecano dando vita ad incontri e dialoghi, in particolare negli sguardi che indagano sulla traiettoria di Lina Bo Bardi in Italia verso le architetture costruite in Brasile, sul valore operativo e contemporaneo della sua opera e sulla importanza della sua scelta creativa in una professione segnata, ieri come ancora oggi, da una dimensione patriarcale.
Interventi:
Carla Zollinger, Lina Bo Bardi. Da Roma a Bahia
Sarah Catalano, 1940-1946. Lina Bo [Bardi] in Italia. Architettura in nuce
Ernesta Caviola, Questioni geografiche nell’impoteramento femminile
Visita: palazzoducale.genova.it