1025 utenti


Libri.itLINETTE – L’OMONE DI SABBIAI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA A SCUOLAIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il separatismo sudtirolese: La strage di Cima Vallona

ArcoirisTV
1.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La mattina del 25 giugno 1967, Comelico, nel bellunese, fu scossa da un'esplosione: un traliccio dell'alta tensione venne minato dai terroristi altoatesini. Una prima pattuglia accorre sul posto e cade in una trappola esplosiva, costando la vita a un alpino di nemmeno 21 anni. Una seconda squadra artificieri rimane vittima di un'altra bomba nascosta poche ore dopo: muoiono altri tre soldati, un quarto rimane gravemente ferito. La strage di Cima Vallona rappresenta il culmine dell'attività del BAS, gruppo separatista che adotta il terrorismo come metodo e che è sostenuto da ex nazisti tedeschi e austriaci. Tutta gente che non pagherà mai il conto con la giustizia.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.