348 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHILA FROTTOLITE GALOPPANTE MADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Food 66 - Storie di cibo e frontiera - Con Francesco Costa, Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti

ArcoirisTV
1.9/5 (11 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Le “alette di pollo disossate” in vendita in alcuni fast food degli Stati Uniti si basano sul concetto di “work-to-meat ratio”, cioè del rapporto tra la fatica necessaria per mangiare un certo alimento e la quantità di cibo che si ottiene con quella fatica. Le ossa, si sa, danno fastidio, ma anche disossare delle alette pone dei problemi sul piano produttivo. Quindi la soluzione migliore per fare le alette di pollo disossate è prendere i petti di pollo e tagliarli a forma di ali. Questa è una delle storie raccontate da Francesco Costa nel suo ultimo libro, Frontiera, una raccolta di frammenti che, messi tutti insieme, dipingono un Paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.

Visita: www.foodsciencefestival.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.