344 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOL’ORACOLO FAVOLOSODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano 'Il Capitano' - Palazzo Roberti, 26 ottobre 2024

ArcoirisTV
1.0/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano il loro libro "Il Capitano. Emilio Lussu: Il Carso, l'Altopiano e il Piave che non ha mai raccontato", Itinera Progetti.

Scritto a vent’anni di distanza dagli eventi che lo videro protagonista, “Un anno sull’Altopiano” di Emilio Lussu è uno dei grandi classici della letteratura sulla Grande Guerra. Eppure l’autore, anche a causa del clima politico dell’epoca, non poté narrare completamente tutto il suo vissuto in quei tre anni di guerra passati con i “Dimonios” della Brigata Sassari.
Attraverso le testimonianze di quanti condivisero con il Capitano Emilio Lussu glorie e miserie della guerra, questo libro ricostruisce un’immagine dello scrittore sardo, e della sua Brigata Sassari, poco nota se non del tutto sconosciuta.
Vuoi saperne di più sul libro? A questo link potrai trovare la presentazione degli autori e tante foto.
Grazie a un vasto apparato fotografico, in buona parte raro ed inedito, di oltre 350 fotografie ripercorreremo tutti i campi di battaglia nei quali fu protagonista, e riscoprendo i volti e le gesta di chi allora gli fu vicino. Anche attraverso l’uso delle immagini, accompagnate da una approfondita ricerca storica durata oltre 4 anni, rivivremo i suoi tre anni e mezzo di guerra, dal Carso all’Altopiano, dalla Bainsizza a Caporetto, dai “Tre Monti” al Piave. Un viaggio storico coinvolgente, che permette di riscoprire personaggi ed eventi che lo stesso autore sardo aveva al tempo solo tratteggiato.
Lussu era destinato a diventare una vera figura iconica della Storia d’Italia: ufficiale pluridecorato nella Grande Guerra, eroe della Resistenza, membro della Costituente e Ministro della Repubblica. Un uomo deciso a non rinunciare mai e in nessun caso, sul campo di battaglia come in politica, a quanto il cuore e la coscienza gli dettavano, così come a quel codice d’onore che lo rese l’eterno “Capitano” svelato da queste pagine.

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.