277 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOI MINIMINIMUSN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Chi c'è dietro l'assalto ai portavalori sull'Aurelia?La Base 5x117 | La Revolución Ciudadana y el movimiento indígena pactan para echar a NoboaPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Venezuela: Llegan más migrantes en un avión estadounidenseIl vento della memoria semina giustizia












Walter Veltroni presenta 'Buonvino e il circo insanguinato' - Palazzo Roberti, 19 novembre 2024

1.1/5 (14 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Walter Veltroni presenta il suo libro "Buonvino e il circo insanguinato", Marsilio.

Un caso particolarmente spinoso porta il commissario Buonvino a indagare luci e ombre del magico mondo del circo.

Sono i giorni delle feste natalizie e al Parco dei Daini, nel territorio di competenza del commissariato di Villa Borghese, si è installato il colorato tendone di un circo. Invitato alla prima, il commissario Buonvino ha modo di conoscere i componenti della carovana, e fin da subito avverte uno strano clima, come una tensione sotterranea. La sera lo spettacolo inizia regolarmente, e il pubblico si lascia catturare dall’inossidabile magia del circo. Durante il numero dei trapezisti, però, la giovane Manuelita, figlia del direttore di scena, impegnata in un’acrobazia particolarmente complessa e rischiosa, cade sbattendo contro l’unica parte dura della rete di protezione. Tutto fa pensare che si sia trattato di un terribile incidente, una sciagurata fatalità. Buonvino, tuttavia, si convince che qualcosa non torna e si mette a indagare, scoprendo che, spente le luci di scena, tra i membri di quella che a un primo sguardo sembrerebbe una grande famiglia unita e solidale covano sentimenti di rancore, invidia e odio. E anche qualcosa di più.

Walter Veltroni è stato direttore dell’Unità, vicepresidente del Consiglio e ministro per i Beni e le attività culturali, sindaco di Roma, fondatore e primo segretario del Partito democratico. Oltre ai cinque volumi con protagonista il commissario Buonvino, tutti pubblicati da Marsilio, ha scritto vari romanzi, saggi e libri per ragazzi. È regista di film e documentari. Collabora con il Corriere della Sera, Oggi e La Gazzetta dello Sport.

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.