280 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSCOSIMOPINOCCHIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cosa devi sapere sul Lagotto Romagnolo: caratteristiche e storia del 're del tartufo'

ArcoirisTV
2.0/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il Lagotto Romagnolo è una razza canina italiana, conosciuta anche semplicemente come Lagotto. Originario delle zone paludose del sud del delta del Po, in particolare del ravennate e delle pianure di Comacchio, il Lagotto è il cane da tartufo per eccellenza. Non è un cane da compagnia, né un "cane da salotto", ma un cane da riporto in acqua. Per questo, prima di adottarlo e costringerlo a vivere in un appartamento, è importante conoscere le caratteristiche della razza e la sua storia.

Il Lagotto perde pochissimo pelo, quasi zero, ma questo non vuol dire che sia una razza ipoallergenica, né che il suo pelo non abbia bisogno di cure. Il suo mantello lanoso necessita di cure quotidiane e di una tosatura due volte l’anno.Perché è considerato “il re del tartufo”? Non solo grazie alle circa 225 milioni di cellule olfattive nascoste nel suo naso, ma anche per le sue motivazioni: perlustrativa, esplorativa e di ricerca. Il Lagotto ha un carattere vivace, autonomo, curioso, instancabile, però nei boschi riesce a concentrarsi e va dritto alla meta.

Visita: www.kodami.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.