558 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECANTO DI NATALEAMORE E PSICHEFUOCHI Edizione limitataI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi Slavoj Zizek con Mauro Carbone

ArcoirisTV
1.1/5 (13 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano – premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri degli schermi) –, il pensatore sloveno è ricorso alla lampada della dialettica per illuminare un'epoca in cui si fa sempre più stretto il rapporto fra i processi mentali e i dispositivi digitali. L'ipotesi, tutt'altro che fantascientifica, di un cervello cablato, forse sta annunciando il secolo più hegeliano di sempre e solleva nuovi, impellenti interrogativi sulla nostra libertà.

Visita: www.festivaletteratura.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.