343 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAFUOCHIL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Una città cosmopolita: gli artisti stranieri a Napoli nell’Ottocento

ArcoirisTV
1.1/5 (12 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Giovedì 11 aprile - Ore 18.00, Scuderie del Quirinale, aula didattica -
Sylvain Bellenger e Stefano Causa -
Una città cosmopolita: gli artisti stranieri a Napoli nell’Ottocento

Con la scoperta di Ercolano e Pompei, Napoli divenne una tappa obbligata del Grand Tour e per tutto l’Ottocento la città accolse moltissimi artisti venuti a dipingere e a contemplare non soltanto le tracce delle due città ma anche lo splendore della città dominata del Vesuvio, il simbolo più forte e identitario di Napoli. Tra questi: William Turner, Thomas Jones, John Singer Sargent, molti esponenti della scuola di Posillipo, Portici e Resina, Giuseppe De Nittis, i fratelli Gigante e Palizzi, Domenico Morelli, Edgar Degas, Vincenzo Gemito e Antonio Mancini.

Di questi e molti altri artisti e del loro contributo al cambiamento radicale della città dialogherà il curatore della mostra, Sylvain Bellenger, con Stefano Causa, storico dell'arte e docente all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.