304 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOI DINOSAURI A FUMETTIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAROSALIE SOGNA…CANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












M. Andreatta - Intelligenza matematica applicata a questioni di circolarità, il problema di Malfatti

ArcoirisTV
1.3/5 (11 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
L’idea di circolarità ha da sempre affascinato i matematici, da un lato per la semplicità delle definizioni, dall’altro per la intrinseca ricchezza che questa idea racchiude per descrivere la realtà naturale. Il problema posto a Malfatti, trovare tre cerchi disgiunti in un triangolo la cui somma delle aree è massima, è relativamente semplice. La sua soluzione ha però impegnato l’intelletto di matematici per 200 anni e ancora oggi alcune variazioni sono oggetto di studio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.