304 utenti


Libri.itLUISEN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ORACOLO FAVOLOSOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Luca Gammaitoni - Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando

ArcoirisTV
1.3/5 (8 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando. Potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale attuale.

Gli attuali strumenti di intelligenza artificiale stanno diventando ogni giorno più utili e pervasivi. Nonostante il diverso campo di applicazione, dal riconoscimento delle immagini alla creazione di testi, musica, opere d’arte, sono tutti basati su di una tecnologia comune che prende genericamente il nome di “machine learning”. Questa tecnologia, a dispetto della sua potenza e versatilità, ha alcuni limiti intrinseci che hanno a che fare con le leggi della Fisica da un lato e le leggi della Logica dall’altro. Proviamo a vedere quali sono.

Visita: www.festascienzafilosofia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.