Conoscete il detto “essere furbi come una volpe”? In realtà, la volpe non è “furba”, anche se le favole che ci raccontavano da bambini ce l’hanno sempre descritta così. Questo modo di dire deriva dalla sua straordinaria capacità di adattarsi ad ogni tipo di ambiente e situazione.
Per questo stesso motivo, la volpe rossa è il carnivoro selvatico più diffuso in Italia, praticamente vive su tutto il territorio, Isole comprese. Ma perché le volpi si avvicinano alle case, come mostrano i numerosi video diffusi sui social in cui le si vede passeggiare in città? E cosa bisogna fare se ce ne troviamo una davanti?
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiga perché si dice "furbo come una volpe", chi è davvero questo animale e cosa fare se si incontra una volpe.
Visita: www.kodami.it