469 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOJEAN-BLAISE SI INNAMORAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Aculei tra le strade: come api, vespe e formiche rispondono all’urbanizzazione

ArcoirisTV
1.3/5 (4 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Il video esplora come l'urbanizzazione sta influenzando la presenza e l'adattamento di alcuni gruppi di insetti come api, vespe e formiche nelle città. Viene spiegato che l'urbanizzazione porta a una profonda modificazione degli habitat naturali, con la sostituzione di aree verdi con edifici e infrastrutture. Questo cambiamento ambientale agisce come un "filtro" che seleziona solo alcune specie in grado di adattarsi alle nuove condizioni urbane, mentre altre non riescono a sopravvivere a lungo.
Vengono discussi alcuni degli impatti specifici dell'urbanizzazione, come la frammentazione degli spazi verdi, l'aumento delle temperature e l'inquinamento. Nonostante queste sfide, alcune specie di api, vespe e formiche riescono a persistere nelle città, adattandosi e trovando nuovi nicchi ecologici. Lo studio di questi gruppi di insetti può fornire importanti informazioni su come gli ecosistemi urbani si stanno evolvendo e su come possiamo progettare città più sostenibili per la biodiversità.
Il video offre uno sguardo affascinante su come la vita selvatica risponde ai rapidi cambiamenti ambientali causati dall'espansione urbana, sottolineando l'importanza di comprendere e preservare la biodiversità anche negli ambienti fortemente antropizzati.

Visita: www.scienzainrete.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.