244 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAFUOCHI Edizione limitataALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONPOLAR EXPRESSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
20 minuti dal futuro con Umberto GuidoniEl artista chileno Francisco Sepulveda expone en el salón Art ParísPerché Trump e gli USA vogliono l'Artico?Viernes negroIl vento della memoria semina giustizia












Gasparone: orfeo vs il ministro

2.1/5 (43 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Cos'è telestreet? Cos'è il pluralismo? Cos'è la libertà?
Domandone a volontà in queste due clip dedicate alla legge Gasparri.
Prima parte: Alcuni telestreettari spiegano il progetto delle tv di strada. Alcuni V.I.P' s dicono la loro. Anche sul pluralismo.
Seconda parte: 2 dicembre 2003, viene approvata dal parlamento la legge sul riordino del sistema radiotelevisivo. 3 dicembre 2003, il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri è a Bologna per inaugurare la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, inventore della radio. In piazza, movimenti e girotondi contestano l'inviato del Governo.
Protagonisti: Sabina Guzzanti, Stefano Benni, Maurizio Gasparri, Sergio Cofferati, i nazisti, Franco "Bifo" Berardi, Bebo Storti, Giovanni Sartori, Silvio Berlusconi, Paolo Serventi Longhi, Pierferdinando Casini, Paolo Guzzanti, Giovanni Floris.

1 commento


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


11 Dicembre 2005
19:25

Montaggio di qualità, accurato, molto interessante e piuttosto completo, proprio un bel mini documentario, complimenti davvero!

Alice